CHI SIAMO E COSA FACCIAMO
L’ENTE NAZIONALE TUTELA DISABILITA’ APS è la nuova denominazione assunta dall’ Ufficio Nazionale del Garante della Persona disabile Onlus/Aps, che continua a porsi come obiettivo la PROMOZIONE e la DIFFUSIONE della “Figura del Garante” nei soli territori (Comunale, Regionale, oggi non più Nazionale stante che con D. Legs. n.20 del 5-02-2024 è stata istituita la figura del Garante Nazionale per i diritti delle Persone con disabilità), nonchè la tutela dei diritti civili delle persone con deficit di vario tipo, ispirandosi al principio della solidarietà sociale ed erogando servizi comprendenti interventi di tipo extragiudiziale o presso le diverse giurisdizioni . E’ previsto nel nuovo statuto l’avvio di “Centri antidiscriminazione”.
IL TELEFONO D è un Centro di Ascolto GRATUITO per Persone in condizione di disabilità e per le loro Famiglie, con lo scopo di RACCOGLIERE e ACCOGLIERE tutti i loro bisogni e fornire INFORMAZIONI utili.
Con delibera dell’Assemblea generale del 9 settembre u.s. la Federazione Osservatorio 182 ha ammesso fra i propri soci confederati il nostro Ente. Doveroso dire qualcosa di più su tale Federazione e di cosa si occupa nello specifico l’Osservatorio 182 che ha valutato positivamente la nostra richiesta di adesione. Intanto, si evidenzia che esso prende il…
La scelta è ricaduta sul Dott. Michele (detto Elio) Musacchia, medico già in servizio presso gli Uffici del Distretto ASP di Lercara con incarichi importanti e di responsabilità. L’Ufficio ringrazia il dott. Musacchia per avere accettato l’incarico onorario e gratuito, nello svolgimento del quale sarà affiancato dal volontario Filippo Lo Bue, ampiamente conosciuto per la sua…
E stato un sabato impegnativo per l’Ufficio che assieme alle Aquile di Palermo ed al “Centro di Ascolto Tel.D” nonchè al Coordinamento H ed altre Associazioni con le quali hanno condiviso il loro tavolo espositivo e conoscitivo nel sagrato della Cattedrale di Palermo. Questo il primo momento. Altro importante momento della “giornata” si è svolto…
Il Centro di Ascolto ‘Telefono D’, nato in forza di Convenzione tra l’Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro, l’Autorità Garante della Persona con disabilità presso la Regione Siciliana e l’Ufficio Nazionale del Garante della Persone Disabile ETS, si pone l’obiettivo di ascoltare e accogliere i bisogni delle Persone con disabilità e di fornire…
Cerca tra le Categorie
Sostienici
Dona il tuo 5×1000 inserendo Codice Fiscale: 97260430828 (Primo riquadro Ente terzo settore)
IBAN: IT27F0623004605000015098416
Banca CREDITE AGRICOLE
Intestato a Ente Nazionale Tutela Disabilità APS
Via P.pe di Palagonia n.82 E – 90145 Palermo
Oppure visita la nostra pagina
Adesioni e Contributi
Contatti rapidi
TELEFONO D
091 685 06 18
centrodiascoltotelefonod@gmail.com
UFFICIO
329 5487358 – 328 4065189
entenazionaletuteladisabilita@gmail.com
Dal 1° gennaio, dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17 è attivo il “Telefono D” (091 6850618), una linea telefonica di supporto e informativa dedicata alle Persone con disabilità, alle famiglie e alle associazioni. Il servizio è attivo per i non udenti tramite WhatsApp tramite il numero +390916850618 .
Un filo diretto per parlare con assistenti sociali e operatori del diritto, formati dalla Associazione Ufficio Nazionale del Garante della Persona disabile ETS.
Il servizio, nato grazie a una convenzione tra questo Ufficio, l’Assessorato regionale della Famiglia e delle politiche sociali e l’Autorità del Garante della Persona con disabilità presso la Regione Siciliana dott.ssa Carmela Tata, è in linea con le previsioni contenute nell’art.2, lett.f), punto 2.1) della Legge quadro sulla disabilità n. 127/2021, che contempla fra le azioni che deve svolgere l’Autorità Garante Nazionale quelle di: “raccogliere segnalazioni da persone con disabilita’ che denuncino discriminazioni o violazioni dei propri diritti, anche attraverso la previsione di un centro di contatto a cio’ dedicato”.
“Il progetto è stato stilato diversi anni fa dal nostro socio fondatore Angelo Cottone molto sensibile alla tematica della disabilità. Angelo, purtroppo, ci ha lasciati nove anni fa, ma la sua idea oggi trova pieno compimento grazie al fatto che essa è stata valutata attuale e necessaria dall’Autorità Garante Regionale e vorremmo tutti che si rivelasse un valido e concreto momento di prossimità verso le persone con disabilità”, spiega Salvatore Di Giglia, presidente dell’Associazione Ufficio nazionale del Garante della Persona disabile ETS.
Si tratta di un’attività sperimentale che tutti i partner della iniziativa auspicano venga implementata in tempi brevi e che, l’obiettivo che si è prefisso la Garante con l’attivazione di questo servizio, riesca effettivamente a “fare emergere in modo sistematico le difficoltà delle Persone con disabilità e delle loro famiglie, razionalizzare e indirizzare gli interventi pubblici in materia, eliminare o almeno ridurre le barriere, che determinano la disabilità e i conseguenti disagi”.
Ecco la news della Regione Sicilia che comunica la nascita del Telefono D
Guarda il video promozionale