Con delibera dell’Assemblea generale del 9 settembre u.s. la Federazione Osservatorio 182 ha ammesso fra i propri soci confederati il nostro Ente. Doveroso dire qualcosa di più su tale Federazione e di cosa si occupa nello specifico l’Osservatorio 182 che ha valutato positivamente la nostra richiesta di adesione.
Intanto, si evidenzia che esso prende il nome dal decreto 182/2020, ossia dal decreto che ha previsto un nuovo modello nazionale di piano educativo individualizzato nonché nuove modalità di assegnazione del sostegno disattico agli alunni con disabilità.
Per questo la Federazione Osservatorio182, è chiamata a svolgere una specifica azione anche sul piano politico, battendosi contro:
- il tentativo di rendere marginale il ruolo delle famiglie nella progettazione didattica;
- contro l’esonero dall’insegnamento di una o più discipline;
- contro la riduzione dell’orario scolastico e contro l’ennesima manovra per ridurre le ore di sostegno e di assistenza agli alunni con disabilità.
L’Osservatorio si mette a disposizione gratuitamente delle famiglie che intendano chiedere l’intervento di Osservatorio182 in relazione a molte questioni e problematiche irrisolte sul fronte della disabilità a scuola. (v. link: https://www.osservatorio182.it/ )
Orbene, poiché è oggi innegabile che – anche nella materia della disabilità – si vanno sempre più delineando specializzazioni nella trattazione dei diversi ambiti nei quali il diritto della persona con disabilità ha necessità di essere tutelato, la nostra Associazione ha scelto di operare in modo pro-attivo con altro Ente di Terzo Settore, avvalendosi della sua esperienza già maturata nel campo e che costantemente tratta ed approfondisce in modo adeguato le questioni legate a violazioni di diritti in ambiti scolastico, intervenendo per il tramite di azioni sul piano giudiziale ed extragiudiziale.
Ciò in linea con le previsioni nel nostro statuto e la mission del nostro Ente.
Ringraziamo la Presidente dell’Osservatorio Evelina Chiocca, il CD e l’Assemblea generale della Federazione per averci ammessi fra i soci dell’Ente.
Sotto alcuni dati utili:
Contatti per le famiglie
Contatti per i docenti