Il COMUNE DI ROCCARAINOLA (NA) ISTITUISCE LA FIGURA DEL GARANTE

Roccarainola, Comune di circa seimila abitanti posto all’interno della Città Metropolitana di Napoli, ha anch’esso istituito la figura del Garante della Persona con disabilità ed ha nominato responsabile dell’Ufficio l’avvocata Anna Maria D’Arienzo (nella foto sotto). La Regione Campania, mostra di proseguire con costanza nello sviluppo della figura, che svolge com’è noto le proprie funzioni a titolo onorario e gratuito, e nasce in forza di regolamento comunale con lo scopo favorire un pro-attivo rapporto tra una Autorità terza e lo stesso Comune che la istituisce.

La scelta della nomina da parte del sindaco è ricaduta su una giovane professionista che da diversi anni é impegnata nel sociale e nella tutela dei drititti delle persone con disabilità.

Annamaria, con la quale ci siamo graziosamente sentiti qualche giorno fa per parlare delle reciproche progettualità, si è mostrata una persona particolarmente attiva in questo “sconfinato” mondo della disabilità.

Nei primi giorni di questo mese, ad esempio, il suo Ufficio ha patrocinato e partecipato fattivamente all’iniziativa “PIZZA PAZZA IN PIAZZA” assieme alle associazioni del privato sociale locali, con il coinvolgimento di otto giovani pizzaioli ben formati, che hanno offerto ai propri compaesani la pizza da loro impastata, cotta e servita da loro stessi. Una sorta di “emulazione” positiva del sistena “Pizzaout” ideato da Nico Acampora.

L’avvocatessa così definisce la sua funzione e gli obiettivi che si è posta nell’esercizio di questa sua particolare missione che ha accettato di svolgere assumendo l’incarico : “..mi adopererò affinché le Persone con disabilità possano avere problemi il meno possibile nel confrontarsi con il muro che le circonda” .

La nostra Associazione, assieme a tutti i colleghi “Garanti di Sicilia” , danno il loro benvenuto ad Anna Maria, mostrando la massima disponibilità ad una proficua collaborazione e le AUGURANO UN BUON LAVORO, avvertendola (ma Lei ne è cosapevole e siamo sicuri che saprà gestirle al meglio) che troppe sono le naturali incognite collegate al neo incarico. Infine come tutti i garanti già operativi potrà avvalersi della vicinanza e collaborazione del servizio offerto gratuitamente dal nostro Ente Centro di Ascolto Tel.D ( Disability 0916580618) del quale alleghiamo la locandina con orari di funzionamento del servizio. (sd)

Cerca tra le Categorie


Sostienici

Dona il tuo 5×1000 inserendo Codice Fiscale: 97260430828 (Primo riquadro Ente terzo settore)
IBAN: IT27F0623004605000015098416
Banca CREDITE AGRICOLE
Intestato a Ente Nazionale Tutela Disabilità APS
Via P.pe di Palagonia n.82 E – 90145 Palermo

Oppure visita la nostra pagina
Adesioni e Contributi


Contatti rapidi

TELEFONO D
091 685 06 18
centrodiascoltotelefonod@gmail.com

UFFICIO
329 5487358 – 328 4065189
entenazionaletuteladisabilita@gmail.com